Bloglab: 9 -11 Novembre 2023

13
Nov

Fridays for future: perchè ci devi essere

Il cambiamento climatico è una problematica grave che ci riguarda tutti indistintamente e il modo migliore per segnalarlo a chi ha il potere per risolvere la crisi è scendere in...
13
Nov

Sport negato alle donne afghane, una decisione disumana

Lo sport dopo l’arrivo dei talebani, le donne escluse da ogni attivitĂ  sportiva Tra le numerose restrizioni, imposte alle donne afghane, il governo talebano ha stabilito l’impossibilitĂ  di praticare attivitĂ ...
13
Nov

La situazione afghana, diritti calpestati

Come è cambiata la situazione dell’Afghanistan prima dell’arrivo dei talebani? In questo breve articolo analizziamo i cambiamenti che ha subito la figura della donna, a causa dell’enorme ritorno al passato,...
13
Nov

L’uguaglianza che conta.

La storia dei diritti e l’attualità: un articolo riguardante la storia dei diritti umani, comprensivo di un focus particolare sulla storia italiana e sui diritti delle donne. Vedremo assieme le...
13
Nov

DDL Zan non è solo una questione politica

Il DDL zan è davvero una questione lontana da noi? Per rispondere abbiamo condotto un'indagine sulle opinioni relative all'argomento all'interno della nostra scuola.
13
Nov

Afghanistan, spiegato da un ufficiale NATO

Perché i nostri soldati sono stati in Afghanistan? Cosa hanno fatto così lontano dalla madrepatria? Queste solo alcune delle domande che le persone si sono poste dopo i recenti avvenimenti...
13
Nov

Un mondo limitato

  Il diritto deve essere sempre una priorità  Lo stato di emergenza causato dal Covid-19, ha interrotto tutta l’evoluzione che è stata fatta negli ultimi anni sui diritti principali degli...
13
Nov

“ABBELLAAA!!”

Ciao, sono una donna e vorrei il diritto di non ricevere fischi ed essere apostrofata come un cane. Il catcalling è una molestia, non un complimento. Il catcalling non è...
13
Nov

Anche le pietre hanno i diritti, ne parliamo con Massimo Palazzi

Un'interessante intervista sui diritti dei beni culturali all'ex assessore alla Cultura di Gallarate Massimo Palazzi
13
Nov

Ticino: dal passato verso il futuro

La forza dei fiumi: un'energia del passato riscoperta solo negli ultimi tempi. Come viene sfruttata dalla nostra comunitĂ ?
13
Nov

L’Afghanistan nelle librerie

Esistono paesi in cui i diritti umani basilari non sono ancora assicurati, come ad esempio l'Afghanistan, di cui ultimamente si parla tanto. Ecco come ce lo racconta lo scrittore Khaled...
Non esiste prospettiva senza 2 punti di vista
13
Nov

“Non esiste prospettiva senza due punti di vista”

Sii carburante di te stesso, schiaccia l'acceleratore, cambia direzione, non fermarti all'incrocio e non avere paura di fare inversione. Non lasciarti indietro terra bruciata, la vita è troppo corta e...
13
Nov

Liberi di amare

View this post on Instagram A post shared by Milano Pride (@milanopride)   La comunitĂ  LGBTQI+, per l’80% dei giovani italiani non è piĂą un tabĂą. I ragazzi hanno le proprie...
13
Nov

La graduale distruzione del pianeta

Articolo tradotto anche in inglese e spagnolo, scorri per accedere alle diverse versioni versione in italiano:  “Come stiamo rovinando la nostra casa” Ormai qualunque cosa facciamo, ovunque andiamo e qualunque...
13
Nov

I diritti dei bambini

  Tutti noi siamo stati bambini e quindi avevamo e abbiamo tutt’ora dei diritti, come ad esempio il diritto alla vita, il diritto di essere nutrito, diritto al gioco, libertĂ ...
13
Nov

Love Is Love

I diritti per le persone della comunità lgbtq+ esistono in Italia, ma è un’esistenza formale che non trova effettiva attuazione. Diverse ricerche e studi dimostrano proprio questo: l’Italia è uno...
Dichiarazione dei diritti umani
13
Nov

Trenta passi per l’umanitĂ 

La Dichiarazione Universale Dei Diritti Umani Settantatre anni fa, l’Assemblea delle Nazioni Unite si è riunita e ha stilato la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani per evitare ulteriori atrocità come...
13
Nov

Un problema appena nato

Avete mai sentito parlare di inquinamento nello spazio? Può sembrare un problema quasi irrilevante perché non ne sentiamo parlare mai o perché è molto diverso dall’inquinamento che riguarda il nostro...
13
Nov

Legittima difesa: cosa è lecito?

Al giorno d’oggi, le notizie e le discussioni riguardanti i diritti di una persona aggredita o minacciata sono all’ordine del giorno. Questi diritti fanno parte di quella che chiamiamo “legittima...
1 2 3 4 5 17