L'Europa ha tanti obbiettivi e tanti progetti, ma poco tempo. Ce la faremo in così poco tempo? la soluzione siamo noi, rispettando gli obbiettivi e i diritti che sono stati...
Quest'anno a Varese il Bloglab non è l'unico a trattare di diritti umani: infatti a Villa Panza è stata allestita un'esposizione di opere che trattano proprio di questo argomento.
Qual’è la posizione dell’Europa riguardo alla crisi afghana e alla violazione di ogni diritto fondamentale? L’unione europea, essendo una delle principali potenze internazionali, ricopre un ruolo rilevante nei confronti dell’Afghanistan,...
ITALIA BATTE USA “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.” Questo recita l’articolo 32 della Costituzione Italiana. Nonostante...
Il cambiamento climatico è una problematica grave che ci riguarda tutti indistintamente e il modo migliore per segnalarlo a chi ha il potere per risolvere la crisi è scendere in...
Lo sport dopo l’arrivo dei talebani, le donne escluse da ogni attività sportiva Tra le numerose restrizioni, imposte alle donne afghane, il governo talebano ha stabilito l’impossibilità di praticare attività...
Come è cambiata la situazione dell’Afghanistan prima dell’arrivo dei talebani? In questo breve articolo analizziamo i cambiamenti che ha subito la figura della donna, a causa dell’enorme ritorno al passato,...
La storia dei diritti e l’attualità: un articolo riguardante la storia dei diritti umani, comprensivo di un focus particolare sulla storia italiana e sui diritti delle donne. Vedremo assieme le...
Perché i nostri soldati sono stati in Afghanistan? Cosa hanno fatto così lontano dalla madrepatria? Queste solo alcune delle domande che le persone si sono poste dopo i recenti avvenimenti...