Cosa si intende con il concetto di “libertà ” e “partecipazione”? La libertà è un diritto inviolabile dell’essere umano, intende la condizione per cui un individuo può decidere di pensare, esprimersi...
Nel 1972 il cantautore Giorgio Gaber scriveva che “la libertà non è star sopra a un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non è uno...
Secondo Kierkegaard, filosofo danese del XIX secolo, nelle repubbliche di quel tempo si andava sviluppando il conformismo: ovvero l’uomo aveva più paura che le proprie idee fossero considerate “diverse” piuttosto...
“La libertà è partecipazione”, questa frase contenuta nella canzone “La liberta” di Gaber ci porta a riflettere sulla sua applicazione in vari ambiti, in questo articolo passiamo di fatto a...
Un focus sulla situazione italiana ed estera che punta alla sensibilizzazione dei giovani italiani e al richiamo alla partecipazione alla vita politica. #libertaèpartecipazione
L'Europa ha tanti obbiettivi e tanti progetti, ma poco tempo. Ce la faremo in così poco tempo? la soluzione siamo noi, rispettando gli obbiettivi e i diritti che sono stati...
Quest'anno a Varese il Bloglab non è l'unico a trattare di diritti umani: infatti a Villa Panza è stata allestita un'esposizione di opere che trattano proprio di questo argomento.
Qual’è la posizione dell’Europa riguardo alla crisi afghana e alla violazione di ogni diritto fondamentale? L’unione europea, essendo una delle principali potenze internazionali, ricopre un ruolo rilevante nei confronti dell’Afghanistan,...