Mia nonna mi ha sempre detto che ogni casa racchiude una storia e che, a volte, queste sono le più belle: mi ha raccontato che ogni giorno quando tornava a...
All’interno dell’elenco dei vari diritti riconosciuti ai cittadini nel mondo ne figura, quasi nascosto, uno un po’ insolito e generalmente non preso in considerazione: il diritto alla felicità. Forse non...
Che cos’è? A partire dalla definizione letterale presente nel vocabolario, l’eutanasia è: “Nel pensiero filosofico antico, la morte bella, tranquilla e naturale, accettata con spirito sereno e intesa come il...
È necessario lottare per i nostri diritti perché ci appartengono e perché la nostra società si base su essi. È importante rivendicare i nostri diritti mettendoci sempre testa ed educazione.Un...
nel 2021 le discriminazioni sono ancora parecchie, ma nonostante questo con l'unione potremmo abbattere questo muro che ci divide. i diritti delle persone non vanno misurati, ogni persona è libera...
Le manifestazioni contro il cambiamento climatico sono sempre più numerose e imponenti, guidate da giovani, carichi di speranze e di illusioni, che cercano di mobilitare le masse e di incitarle a...
Negli ultimi anni è sempre più evidente la situazione drammatica dell'ecosistema terrestre. Il massimo esponente della guerra al cambiamento climatico è l'elettrico. Analizzando i metodi di produzione dell'energia elettrica ci...
In Afghanistan i diritti delle donne sono sempre stati un argomento di accesa discussione, ma l'apice della tragedia è stato raggiunto con l'ultimo avvento dei talebani.
Anche se l’arrivo di nuove restrizioni era prevedibile non ci aspettavamo comunque che arrivasse così presto. Eppure ormai è qui, e non possiamo fare molto oltre a stringere i denti...