I cambiamenti climatici stanno minacciando sempre di più i diritti umani, in primis il diritto alla vita stessa, declinabile poi in diritto alla salute (sia mentale che fisica), il diritto...
Mia nonna mi ha sempre detto che ogni casa racchiude una storia e che, a volte, queste sono le più belle: mi ha raccontato che ogni giorno quando tornava a...
All’interno dell’elenco dei vari diritti riconosciuti ai cittadini nel mondo ne figura, quasi nascosto, uno un po’ insolito e generalmente non preso in considerazione: il diritto alla felicità. Forse non...
Che cos’è? A partire dalla definizione letterale presente nel vocabolario, l’eutanasia è: “Nel pensiero filosofico antico, la morte bella, tranquilla e naturale, accettata con spirito sereno e intesa come il...
È necessario lottare per i nostri diritti perché ci appartengono e perché la nostra società si base su essi. È importante rivendicare i nostri diritti mettendoci sempre testa ed educazione.Un...
nel 2021 le discriminazioni sono ancora parecchie, ma nonostante questo con l'unione potremmo abbattere questo muro che ci divide. i diritti delle persone non vanno misurati, ogni persona è libera...
“We hold these truths to be self-evident, that all men are created equal, that they are endowed by their Creator with certain unalienable Rights, that among these are Life, Liberty...
Le manifestazioni contro il cambiamento climatico sono sempre più numerose e imponenti, guidate da giovani, carichi di speranze e di illusioni, che cercano di mobilitare le masse e di incitarle a...
Come disse la celebre Coco Chanel: “Una donna dovrebbe essere due cose: chi e cosa vuole”, questa frase diventò un esempio per ogni donna degli anni ’20-’30, sia perché era...
È innegabile che il XXI secolo sia un’era di evoluzione e bruschi cambiamenti: possiamo definirlo un vero e proprio «turning point» della storia. Tuttavia, se da una parte assistiamo ad...