“La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi,...
Tra gli animali la promiscuità sessuale è diffusa. Nel mondo antico l'omosessualità e la bisessualità erano opzioni serenamente praticabili. Poi qualcosa è cambiato. In peggio.
In Italia i diritti di inerenti alla comunità LGBT+ non sono mai stati realmente considerati finché nel 2020 è stata presentata al senato il disegno di legge che avrebbe attuato...
Credete davvero di essere al sicuro quando navigate in rete o usate i social network? Durante una chiacchierata con il Caposezione Operazioni Cyber all’interno del Comando di Corpo d’Armata di...
Che cos’è? A partire dalla definizione letterale presente nel vocabolario, l’eutanasia è: “Nel pensiero filosofico antico, la morte bella, tranquilla e naturale, accettata con spirito sereno e intesa come il...
nel 2021 le discriminazioni sono ancora parecchie, ma nonostante questo con l'unione potremmo abbattere questo muro che ci divide. i diritti delle persone non vanno misurati, ogni persona è libera...
il 27 ottobre, il Senato, tra applausi e esulti, ha preso la decisione tramite voto segreto, affossare la proposta di legge Zan. Cos’era il Ddl Zan? –link al disegno di legge ...
In una società in cui nascondersi è meglio di essere se stessi abbiamo voluto dare voce al tema dell'unicità. Abbiamo tutti il diritto di essere unici, dobbiamo solo trovare il...
È innegabile che il XXI secolo sia un’era di evoluzione e bruschi cambiamenti: possiamo definirlo un vero e proprio «turning point» della storia. Tuttavia, se da una parte assistiamo ad...