il 27 ottobre, il Senato, tra applausi e esulti, ha preso la decisione tramite voto segreto, affossare la proposta di legge Zan. Cos’era il Ddl Zan? –link al disegno di legge ...
Le manifestazioni contro il cambiamento climatico sono sempre più numerose e imponenti, guidate da giovani, carichi di speranze e di illusioni, che cercano di mobilitare le masse e di incitarle a...
(Questo scritto non vuole fungere da articolo, né da pezzo giornalistico, quanto invece dall’essere uno sfogo di pensieri; chi può capire al di fuori degli schemi giornalistici, legga) Era una...
Questa mattina (il 10/11/2018) noi partecipanti del laboratorio BlogLab abbiamo assistito ad una conferenza riguardante il tema della partecipazione dei giovani nella vita politica, tenuto da: Emanuele Monti, consigliere regionale...
La partecipazione politica giovanile è un fenomeno raro nel nostro paese, durantememte colpito da una crisi della fiducia nei partiti, che continuano a perdere iscritti e a vedere l’affluenza alle...
Milioni di immagini che ci arrivano, ma con quale effetto? Oggi le pubblicità giungono in modo più mirato alle singole persone rispetto a come avveniva in passato. Rispondono agli interessi...
Ogni strumento ha una determinata modalità di utilizzo che, se ignorata, potrebbe produrre un risultato diverso da quello desiderato. Spesso, capita che l’uomo utilizzi le proprie risorse in modo inappropriato...