Tag

social
12
Nov

Cittadini di tutto il mondo, unitevi!

Secondo Kierkegaard, filosofo danese del XIX secolo, nelle repubbliche di quel tempo si andava sviluppando il conformismo: ovvero l’uomo aveva più paura che le proprie idee fossero considerate “diverse” piuttosto...
10
Nov

I GIOVANI E LA VITA POLITICA: È ORA DI MUOVERSI!

Questa mattina (il 10/11/2018) noi partecipanti del laboratorio BlogLab abbiamo assistito ad una conferenza riguardante il tema della partecipazione dei giovani nella vita politica, tenuto da: Emanuele Monti, consigliere regionale...
10
Nov

Quando la partecipazione viene meno: l’opinione dei politici locali

La partecipazione politica giovanile è un fenomeno raro nel nostro paese, durantememte colpito da una crisi della fiducia nei partiti, che continuano a perdere iscritti e a vedere l’affluenza alle...
10
Nov

“AMO, ESPLORO E COMUNICO”: CONOSCERE IL TERRITORIO ATTRAVERSO I SOCIAL

È possibile usare il territorio come un brand ? Secondo Filippa Lagerbäck si può. “ io mi sono trasferita a Varese per amore del territorio, ed i social sono uno...
10
Nov

Next generation: i nativi digitali

 Chi sono i nativi digitali? Nativo digitale…parola difficile, usata spesso con significati controversi per indicare le generazioni nate generalmente dopo gli anni 2000. Ma siamo sicuri che sia veramente questo...
10
Nov

Omologazione è mancanza di coraggio?

Ormai sentiamo sempre più parlare di processo di omologazione giovanile, che pare influenzare noi giovani nell’ambito della nostra vita attiva e delle relazioni sociali. Con il termine partecipazione alla vita si intende un...
10
Nov

Gli influencer e l’informazione a scopo di lucro

Con l’evoluzione del web è inevitabile anche un cambiamento nei mezzi di propagazione dell’informazione. Se negli anni passati essa veniva affidata alla carta stampata e alla penna dei giornalisti, oggigiorno...
09
Nov

iPantellas x Noumenews: social network e informazione nella vita di due webstar

Mentre due dei nostri inviati assistevano alla conferenza di Massimo Mantellini (che trovate qui), il resto della redazione ha tentato di capire se la teoria dell’autore trovasse o meno riscontro...
08
Nov

L’INFORMAZIONE A 144p.

Pensi sia possibile vivere su uno schermo? in molti provano a rispondere a questa domanda. Spesso, ingegneri e tecnici informatici tentano di trovare la soluzione, ma da anni il  risultato...