"Il cacciatore di aquiloni" è un libro che sa coinvolgere il lettore nell'atmosfera della Kabul degli anni '70 e nella sua storia durante la presa dei talebani. Parallelamente, ci viene narrata la storia di una profonda amicizia legata al rispetto e all'amore fraterno.Read More
Il romanzo di Colleen Hoover intitolato IT END WITH US tratta il difficile, delicato argomento della violenza domestica, un tema purtroppo attuale di cui si sente parlare troppo spesso. Il romanzo della scrittrice, pubblicato per la prima volta in America nel 2016, è diventato, nell’estate del 2022, un caso editoriale mondiale, grazie al passaparola su...Read More
Civita di Bagnoregio, conosciuta anche come “la città che muore”, è un noto borgo laziale facente parte della provincia di Viterbo; è situato nella Valle dei Calanchi, un paesaggio peculiare caratterizzato da un terreno in continua erosione, che porterà la rupe su cui si trova il centro abitato ad una riduzione progressiva, fino al completo...Read More
MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2022 TRAMA DEL FILM “QUEL POSTO NEL TEMPO” ‘Quel posto nel tempo’, film uscito il 21 settembre 2022 – giornata mondiale dell’alzheimer in tutte le sale, narra la storia di un ex direttore d’orchestra che è malato di Alzheimer. La sua malattia lo porta a trascorrere la sua vecchiaia in un...Read More
Come si sente dire in tutti i telegiornali, quella del 2022 è stata una delle estati più calde degli ultimi anni in Europa e in particolare in Italia. È stata infatti caratterizzata da temperature al di sopra delle medie stagionali e assenza prolungata i precipitazioni. Questa situazione di siccità sta avendo gravi conseguenze nel nostro...Read More
Le Seychelles sono un arcipelago di 115 isole, al largo dell’Africa orientale, nell’oceano Indiano, e possono veramente essere definite un paradiso terrestre. Grazie alle loro magnifiche spiagge di sabbia bianca e acqua cristallina e alla loro natura suggestiva, le Seychelles catturano il cuore di chiunque le visiti. La maggior parte delle isole dell’arcipelago sono molto...Read More
Sì o no al nucleare? L’Italia è uno dei pochi grandi Paesi Europei (insieme a Polonia e Portogallo) ad aver scelto di non produrre energia nucleare con il referendum abrogativo votato dai cittadini nel 1987 che sancì la chiusura delle cinque centrali nucleari italiane. Questo tema è tornato ad essere attuale, poiché il nucleare risulta...Read More
Storia di un Maestro del ‘900 Italiano, testimonianza identitaria fra cultura, arte e storia, passato e presente Una vita di esperienze Carlo Bonomi, pittore, scultore ed architetto, riconosciuto dalla critica d’arte come uno fra i massimi esponenti del nostro Novecento Italiano, nasce a Turbigo, comune della provincia di Milano nella Valle del Ticino, nel 1880. A 18...Read More
Commenti recenti