
Star Wars 8: luci ed ombre di un grande film
Il 13 dicembre 2017 è uscito nelle sale italiane l’ottavo capitolo della famosa saga, che ha diviso in due schieramenti il giudizio dei fan. Il film diretto da Rian Jhonson dura più di due ore, e prosegue gli avvenimenti del settimo capitolo diretto da J. J. Abrams: è perciò riproposta la guerra tra Primo Ordine …

Open Day liceo Tosi: una giornata nella Scienza
È sempre emozionante per noi studenti essere i protagonisti della giornata dell’open day, che quest’anno si è svolto Il giorno 2 dicembre 2017. Gli alunni di terza media del territorio di Busto Arsizio e non solo, interessati alla visita dell’istituto, hanno avuto l’opportunità di partecipare a diversi laboratori per decidere se l’anno prossimo saranno i …

La domesticazione delle piante
Domesticazione delle piante? Per la maggior parte delle persone sembra un termine insolito nell’ambito del mondo vegetale, più abitualmente utilizzato in associazione al mondo animale, eppure non è così. Chi si addentra negli studi delle scienze vegetali scopre che tale termine è abbinato anche alle piante, come ha ben spiegato in un’interessante lezione il prof. …

Violenza Sulle Donne, Colpa e Responsabilità
Violenza sulle donne: la responsabilità è sempre ed unicamente del carnefice o la vittima avrebbe potuto far qualcosa per evitare quanto successo? Questo è il dilemma che ha portato due ragazze del liceo scientifico A. Tosi di Busto Arsizio ad un acceso dibattito per far valere la propria tesi nel corso di un’interessante lezione tenuta …

PENSIERI SULLE CORDE…del violino
Strumento che suono da una decina d’anni, il violino è ormai diventato davvero una parte di me. Pensare che quando ho iniziato, da bimbetto timido e magrolino quale ero, quasi nessuno mi ha preso sul serio, anche perchè a quel tempo mi piaceva tantissimo giocare a calcio, a nascondino o a “ce l’hai”, tutte attività …

Astrofisica nello spazio
“Là dove nessuno è mai stato prima. I viaggi spaziali ieri, oggi, domani e… dopodomani”. Questo è il tema del terzo incontro del ciclo “Scienza & Fantascienza”, organizzato dal professor Paolo Musso del Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate. La lezione è tenuta da Roberto Della Ceca (Istituto Nazionale di Astrofisica e Osservatorio Astronomico di Brera), che espone …