Incontro per la Giornata del Ricordo, presentato dall’Associazione Nazionale Decorati di Medaglia D’Oro Mauriziana: “Insieme per l’onore militare” *La Medaglia Mauriziana è stata istituita dal Re Carlo Alberto, per gli ufficiali già decorati dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, con Regie Magistrali Patenti del 19 luglio 1839, con il nome di “Medaglia Mauriziana per merito militare di …

Share

Educazione civica e storia dell’arte, un binomio approfondito quest’anno grazie agli spunti di lavoro proposti dalla nostra  professoressa di disegno e storia dell’arte, Maria Bianca Caminiti, che ci ha commissionato la realizzazione di un progetto su uno dei siti italiani inclusi nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Abbiamo imparato che, in linea con l’art. 9 …

Share

Con “generazione Z” si intende quella successiva alla “generazione Y”, altrimenti detti “millennials”, ossia i nati tra i primi anni ’80 e la metà degli anni ’90. Coloro che appartengono alla “generazione Z” sono considerati avvezzi all’uso della tecnologia e dei social media, parte integrante del loro progetto di socializzazione; i “nativi digitali”, infine, sono …

Share

La cucina futurista è un tipo di cucina nata all’inizio del Novecento nell’ambito delle idee innovative del Futurismo. Il movimento futurista formulò e rense manifeste le sue idee e caratteristiche agli inizi del Novecento, come primo movimento artistico e culturale italiano  di portata europea, diffusosi in vari paesi quali Francia, Russia, Stati Uniti fino ad …

Share

Anche se la paura è entrata nelle nostre vite, il futuro è incerto, il distanziamento sociale e la forzata permanenza in casa proseguono, il nostro tempo è sospeso e i nostri spazi si sono ridotti,nella nostra vita quotidiana si stanno mostrando tante opportunità ed alcuni risvolti positivi, quali quelli legati alla nostra cucina.  Tutti noi, …

Share

Chi non ha mai desiderato di essere sul tetto del mondo almeno una volta? Chi non ha mai sognato di essere considerato una divinità terrena? Fama, soldi e successo sono apparentemente i codici di accesso al caveau che racchiude al suo interno la felicità, condizione a cui ogni essere umano aspira. Ma se queste chiavi fossero errate? …

Share

Ci siamo fermati tutti, chiudendoci nelle nostre case, quando ancora faceva freddo ed eravamo in pieno inverno; iniziamo la nostra timida ripresa nel pieno vigore della primavera e, anche solo guardando dalle nostre finestre, possiamo cogliere lo spettacolo di una natura che non si è fermata, ma anzi ha ri-conquistato spazi che le frenetiche attività …

Share

Dal 6 marzo 2020 l’Amatriciana è ufficialmente riconosciuta come specialità tradizionale garantita dall’Unione Europea. Questo è un condimento per la pasta che ha ormai guadagnato un posto stabile nell’elite dei piatti della cultura culinaria italiana con la quale ci identifichiamo e che tutto il mondo ci invidia. Questa pietanza, oltre ad essere ricca di sapore …

Share

Dai calci di rigore alle punizioni, dalle sostituzioni ai falli di mano in fase offensiva: dal 1° luglio avranno effetto i cambiamenti nelle regole del gioco imposti dall’ International Board e dalla FIFA. Quest’ultimo è dal 1886, anno della sua nascita, l’organo che stabilisce le modifiche al regolamento del gioco del calcio, alle quali tutti …

Share

Uomini e no è un romanzo di Elio Vittorini, scritto nel 1944 durante la guerra, pubblicato nel 1945 dalla casa editrice Bompiani; il primo testo in prosa ad aver  raccontato la Resistenza italiana.  Ambientato nella Milano occupata dai tedeschi, durante il mite inverno di guerra del ’44, racconta gli slanci generosi dei partigiani impegnati nella …

Share